Categorie
Bonus casa

Bonus casa e vendita dell’immobile: cosa succede alle detrazioni fiscali?

Negli ultimi anni, grazie ai numerosi incentivi edilizi come il Superbonus, l’Ecobonus e il Bonus Ristrutturazione, molti proprietari hanno effettuato lavori di miglioramento sui propri immobili. Ora che questi immobili vengono messi in vendita, sorge una domanda importante: che fine fanno le detrazioni fiscali ancora in corso? Si perdono, restano al venditore o passano al nuovo proprietario? Facciamo chiarezza.

Cosa dice la legge in caso di compravendita

Secondo la normativa vigente, quando un immobile oggetto di interventi agevolati viene venduto, le detrazioni fiscali residue non si annullano, ma si trasferiscono automaticamente all’acquirente, salvo diverso accordo tra le parti. In pratica, chi compra eredita anche i benefici fiscali per gli anni rimanenti, a meno che il rogito non specifichi diversamente.

È possibile mantenere le detrazioni?

Assolutamente sì. Il venditore può decidere di trattenere per sé le detrazioni, ma questa scelta deve essere dichiarata espressamente nell’atto notarile. Solo con un’apposita clausola firmata da entrambe le parti è possibile derogare alla regola generale. In assenza di tale indicazione, i bonus passano automaticamente all’acquirente.

Cosa cambia con la cessione del credito?

Nel caso di agevolazioni già monetizzate tramite sconto in fattura o cessione del credito (come previsto, ad esempio, dal Superbonus), la situazione è differente: il credito fiscale è già stato ceduto a terzi, come banche o imprese, quindi non è più disponibile né trasferibile. In questo caso, la compravendita dell’immobile non include alcun beneficio fiscale residuo.

Alcuni consigli per chi vende

Se stai pensando di vendere un immobile su cui sono ancora attivi dei bonus fiscali, ecco cosa dovresti fare:

  • Verifica l’eventuale presenza di detrazioni non ancora utilizzate
  • Valuta se mantenerle o cederle al nuovo proprietario
  • Concorda in anticipo con l’acquirente e specifica tutto nel rogito
  • Considera l’impatto della scelta sul prezzo di vendita

Un’occasione anche per chi acquista

Comprare una casa con bonus ancora in essere può rivelarsi vantaggioso. Se i lavori hanno migliorato l’efficienza energetica o il comfort abitativo, le detrazioni residue possono alleggerire le tasse nei primi anni dopo l’acquisto, migliorando il ritorno economico dell’investimento.