Categorie
Mercato Immobiliare

Milano: capitale del lusso immobiliare

Milano si conferma come una delle principali capitali mondiali del lusso immobiliare, raggiungendo il quinto posto nella classifica globale. Questo traguardo evidenzia il dinamismo e la capacità della città di innovarsi, con un mercato che combina sapientemente tradizione e modernità. Un equilibrio tra storia e innovazione Il successo di Milano nel settore del lusso non […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Proptech: la rivoluzione digitale nel settore immobiliare

Negli ultimi anni, il settore immobiliare sta attraversando una trasformazione profonda grazie all’innovazione tecnologica portata dal proptech. Questa evoluzione sta cambiando radicalmente il modo in cui gli immobili vengono gestiti, acquistati e venduti, semplificando le operazioni tradizionali e migliorando l’efficienza, la trasparenza e l’esperienza complessiva degli operatori del settore. Cos’è il Proptech? Il termine “proptech” […]

Categorie
Bonus casa Mercato Immobiliare

Nuove agevolazioni per l’acquisto della prima casa

Una recente sentenza della Cassazione ha introdotto nuove opportunità per coloro che intendono acquistare la loro prima abitazione, estendendo i benefici fiscali anche agli immobili in stato di rudere. Questo pronunciamento chiarisce che le proprietà da ristrutturare possono rientrare nelle agevolazioni destinate alla prima casa, purché l’acquirente si impegni a renderle abitabili. Incentivi per la […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Il mercato degli immobili di lusso in Italia: il predominio degli appartamenti

Negli ultimi anni, il settore degli immobili di lusso in Italia ha subito una profonda evoluzione, con una netta affermazione degli appartamenti di pregio a scapito delle ville. Oggi, queste residenze rappresentano oltre la metà delle proprietà di fascia alta disponibili sul mercato, riflettendo un cambiamento nelle preferenze degli acquirenti. Il ruolo delle città e […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Verso un mercato immobiliare più dinamico: l’UE valuta nuove misure

Per sostenere il settore edilizio e rilanciare il mercato immobiliare, l’Unione Europea sta prendendo in considerazione un allentamento delle normative sul credito edilizio. L’intento è agevolare l’accesso ai finanziamenti per sviluppatori, investitori e privati, stimolando così nuove costruzioni e progetti di ristrutturazione. Prospettive per il 2025 Le previsioni indicano un incremento significativo nella concessione di […]

Categorie
Mercato Immobiliare Mutui

La BCE riduce i tassi d’interesse: effetti su economia e mercato immobiliare

La Banca Centrale Europea ha deciso di abbassare i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso di riferimento al 2,50%. Questa mossa mira a rendere il credito più accessibile, incentivando sia gli investimenti che i consumi nei Paesi dell’Eurozona. Impatto sul mercato immobiliare Il ribasso dei tassi incide direttamente sul settore immobiliare, […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Il report Deloitte e il ruolo del settore immobiliare

Un recente studio condotto da Deloitte, intitolato “Ridurre il debito pubblico in Italia”, mette in evidenza il ruolo strategico della rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico per rilanciare la crescita economica del Paese. Secondo il report, questa operazione potrebbe non solo contribuire alla riduzione del debito pubblico, ma anche generare significative plusvalenze. Con il debito nazionale […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Limite alle commissioni delle agenzie immobiliari: la decisione della Corte UE

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha confermato l’introduzione di un limite massimo del 4% sulle commissioni applicate dalle agenzie immobiliari per i servizi di intermediazione. La sentenza è scaturita da una questione sollevata dalla Corte costituzionale della Slovenia, che aveva messo in dubbio la compatibilità di una normativa nazionale con il diritto dell’UE. Secondo […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Over 65 e investimenti immobiliari: una nuova tendenza in crescita

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di persone over 65 si è avvicinato al mondo degli investimenti immobiliari. Non si tratta solo di trovare una casa per la pensione, ma anche di un’opportunità per valorizzare il proprio patrimonio e garantirsi maggiore stabilità finanziaria. Questo fenomeno si inserisce in un contesto in cui la sicurezza […]

Categorie
Affitto

Cedolare Secca 2025: novità e opportunità

Nel contesto fiscale italiano, la cedolare secca si conferma una soluzione interessante per i proprietari che desiderano affittare i propri immobili. Con l’arrivo del 2025, questo regime fiscale continua a offrire agevolazioni significative, introducendo però alcune novità che è essenziale conoscere per sfruttarlo al meglio. Come funziona la cedolare secca La cedolare secca consente di […]