Nel Disegno di Legge di Bilancio 2025, è inclusa la proroga delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, con il mantenimento del bonus ristrutturazione al 50% per le prime abitazioni. Questo incentivo, largamente sfruttato negli ultimi anni, rappresenta un aiuto fondamentale per chi desidera migliorare o aggiornare la propria casa, consentendo di recuperare parte dei […]
Categoria: Immobiliare
Nella bozza della Legge di Bilancio 2025 è prevista una proroga fino al 2027 delle agevolazioni fiscali sui mutui per la prima casa, con un’attenzione particolare ai giovani under 36 e alle famiglie numerose. Questa misura permetterebbe il sostegno statale attraverso il Fondo di Garanzia Consap per la Prima Casa, coprendo fino all’80% dell’importo del […]
Nel corso dei primi nove mesi del 2024, il mercato degli uffici in Italia ha registrato una crescita costante, con investimenti che hanno raggiunto complessivamente 1,5 miliardi di euro. Milano si è confermata la città più attraente per questo tipo di investimenti, rappresentando il 58% delle transazioni totali. Roma, d’altro canto, ha superato la soglia […]
Nel mercato immobiliare odierno, sempre più concorrenziale, affidarsi solo alla qualità dei servizi offerti non è sufficiente. È cruciale implementare strategie di branding e marketing efficaci per distinguersi dalla massa, attrarre nuovi clienti e fidelizzarli. Quali sono quindi le migliori strategie per costruire un marchio solido nel settore immobiliare? In questo articolo esploreremo le tecniche […]
Il 17 ottobre 2024, la Banca Centrale Europea (BCE) ha comunicato una diminuzione dei tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso principale al 3,25%. Questo rappresenta il terzo abbassamento consecutivo iniziato a giugno. Secondo le previsioni degli esperti, si attende un’ulteriore riduzione entro dicembre, con il tasso che potrebbe scendere al 3%. […]
Secondo un’analisi di The Economist, il mercato immobiliare ha mostrato una ripresa sorprendente dopo il crollo dei prezzi seguito alla crisi finanziaria del 2008. Nonostante i timori di un nuovo ribasso durante la pandemia di Covid-19, il settore ha visto un boom, alimentato dalla crescente domanda di nuove soluzioni abitative. Anche l’aumento dei tassi d’interesse […]
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che le professioni di agente immobiliare e amministratore di condominio possono essere svolte contemporaneamente. Questa decisione rappresenta una svolta rispetto alla normativa italiana, che le considerava incompatibili fino a ora. La sentenza apre nuove prospettive per i professionisti del settore immobiliare, consentendo loro di diversificare i servizi […]
Il “Rapporto sui mutui ipotecari 2024”, realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare, offre una dettagliata panoramica sull’utilizzo dei capitali provenienti da mutui ipotecari nelle principali otto città italiane. Nel 2023, queste città hanno rappresentato quasi il 30% del totale dei fondi erogati a livello nazionale, superando la soglia dei 26 miliardi di euro. Tra le città […]
Il rinnovamento energetico degli edifici sta emergendo come un fattore determinante nel settore immobiliare, poiché le proprietà che migliorano l’efficienza energetica potrebbero vedere aumentare il loro valore. Questo contesto stimola gli investimenti, in particolare da parte di chi dispone delle risorse economiche necessarie per sostenere tali interventi. Tuttavia, la Direttiva europea sugli edifici fissa una […]
Durante il 2024, il settore degli investimenti immobiliari in Italia ha registrato un’espansione notevole, con un volume complessivo di 3,5 miliardi di euro, corrispondente a un aumento del 54% rispetto all’anno precedente. Alcuni settori, in particolare, hanno dimostrato una crescita dinamica, tra cui emergono la logistica e il comparto alberghiero, sospinti dall’interesse crescente da parte […]