Categorie
Mercato Immobiliare

Case prefabbricate: efficienza, design e sostenibilità

Le case prefabbricate stanno conquistando sempre più spazio anche in Italia, grazie ai loro vantaggi in termini di efficienza energetica, sostenibilità e tempi ridotti di costruzione. Se in passato venivano considerate soluzioni temporanee o di qualità inferiore, oggi rappresentano una valida alternativa all’edilizia tradizionale, con standard tecnici e architettonici di alto livello. Cos’è una casa […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Milano Cortina 2026: un motore di trasformazione economica e territoriale

L’attesa per i Giochi Olimpici invernali del 2026 sta già generando effetti tangibili in molte aree italiane. Non si tratta solo di nuove infrastrutture: imprese, occupazione ed economia locale stanno beneficiando di una spinta concreta che lascia intravedere ricadute durature. Crescita di imprese e lavoro Nel Bellunese, il numero di aziende registrate è aumentato di […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Residenziale in crescita: il futuro del mercato immobiliare italiano

Il mercato immobiliare residenziale non è destinato a rimanere fermo. Le previsioni a lungo termine mostrano prospettive di crescita rilevanti, con effetti che andranno ben oltre la sfera economica, coinvolgendo anche occupazione e dinamiche sociali. Valore del comparto e prospettive al 2050 Attualmente il residenziale ha un valore stimato di circa 370 miliardi di euro, […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Crowdfunding immobiliare: un comparto in rapida espansione

Il crowdfunding immobiliare si conferma come uno dei settori più dinamici della finanza alternativa, mostrando una crescita costante su scala globale. Secondo il Real Estate Crowdfunding Report 2024, entro la fine dello scorso anno il volume complessivo ha raggiunto i 54,3 miliardi di euro, con un incremento pari a 8,6 miliardi rispetto al 2023. Questi […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Casa come investimento: perché resta una scelta diffusa

In Italia comprare casa non significa solo trovare un luogo dove vivere: per molti è ancora una strategia per preservare il capitale e generare reddito. Nonostante i prezzi elevati, soprattutto nelle grandi città, il mattone continua a essere percepito come un bene solido, capace di garantire rendite da locazione e rivalutazioni nel tempo. Rendimenti e […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Compravendite immobiliari online: crescita record nel 2025

Il mercato immobiliare italiano vive una fase di forte trasformazione grazie alla digitalizzazione. Nel secondo trimestre del 2025 le transazioni online hanno registrato un’accelerazione sorprendente, sostenuta da condizioni economiche più favorevoli e da strumenti digitali sempre più diffusi. L’effetto non riguarda solo le abitazioni, ma interessa anche il comparto non residenziale. Volumi in crescita e […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Mercato immobiliare: affitti in crescita e vendite in ripresa

Il mercato immobiliare italiano è in fase di espansione. Le compravendite tornano a crescere, i prezzi delle abitazioni si mantengono stabili con lievi rialzi e gli affitti registrano aumenti significativi, soprattutto nelle grandi città. Vivere in locazione diventa sempre più costoso, spingendo molte famiglie a valutare l’acquisto come alternativa. Domanda forte, offerta limitata Nelle aree […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Mercato immobiliare 2024: la ripresa accelera nell’ultimo trimestre

Il mercato immobiliare italiano ha vissuto negli ultimi mesi del 2024 una fase di netta crescita, segnando un’inversione rispetto alla prima parte dell’anno. La fiducia degli acquirenti è tornata a crescere, sostenuta anche da un contesto di tassi di interesse più favorevoli che ha rilanciato la domanda di mutui. Solo nel quarto trimestre si sono […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Giovani e casa: un sogno difficile da realizzare

Sempre più giovani tra i 29 e i 39 anni desiderano acquistare una casa, ma redditi bassi e precarietà lavorativa rendono il traguardo complicato. Secondo un’indagine mUp Researchal, solo 4 Millennials su 10 sono riusciti a diventare proprietari, spesso grazie al supporto economico della famiglia: quasi un terzo di loro non avrebbe potuto farcela senza […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Certificato di abitabilità: un requisito essenziale per la vendita

Nel mercato immobiliare italiano, il certificato di abitabilità — oggi chiamato agibilità — rappresenta un documento cruciale. La Cassazione ha ribadito di recente che senza questo certificato un immobile non può considerarsi pienamente conforme ai requisiti minimi di legge, con conseguenze che possono risultare gravi sia per chi vende che per chi acquista. Non è […]