Categorie
Mercato Immobiliare

Immobili inutilizzati in Italia: da problema a risorsa per il territorio

In Italia ci sono oltre 3,8 milioni di immobili inutilizzati, un patrimonio immenso che al momento non produce reddito né valore. Si tratta di edifici abbandonati, ruderi, fabbricati incompleti e intere aree urbane rimaste sospese nel tempo. Una fotografia che, se letta solo in termini di degrado, appare allarmante. Ma se osservata con visione strategica, […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Mercato immobiliare 2025: crescita dei prezzi più moderata ma ancora solida

Nel secondo trimestre del 2025 il mercato residenziale ha continuato a mostrare segni di vitalità. I prezzi delle abitazioni hanno registrato un’ulteriore crescita, anche se meno accentuata rispetto ai mesi precedenti. La domanda resta sostenuta, mentre l’offerta comincia a rallentare, introducendo dinamiche di riequilibrio che potrebbero incidere sull’andamento dei prossimi trimestri. Prezzi in aumento, ma […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Più tempo per vendere la tua prima casa senza perdere le agevolazioni

Dal 2025, i contribuenti avranno fino a 24 mesi di tempo per vendere un immobile acquistato con le agevolazioni “prima casa”. Un cambiamento importante che rende più flessibili i tempi di vendita e si applica anche al credito d’imposta per il riacquisto. Cosa cambia in concreto Se compri una nuova abitazione con i benefici fiscali […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Investire nel lusso sul mare: le mete più esclusive in Italia

L’Italia si conferma una delle destinazioni preferite per chi desidera acquistare immobili di prestigio vista mare. Le località top offrono non solo scenari spettacolari e un’elevata qualità della vita, ma anche un mercato stabile e ad alto rendimento. Un mix perfetto tra bellezza, esclusività e investimento solido. Portofino: eleganza e valore in Liguria Simbolo del […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Flat Tax 2025: nuove residenze di lusso e impatti sul mercato immobiliare

L’introduzione della flat tax per redditi esteri continua ad attrarre capitali internazionali in Italia, con un’attenzione particolare su Milano. Una misura che, se da un lato rafforza il segmento del lusso, dall’altro solleva domande su sostenibilità e rischi per il mercato residenziale. Una tassa fissa per attrarre patrimoni La normativa prevede un’imposta forfettaria fino a […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Il mercato immobiliare riparte: oltre 5,4 miliardi nel primo semestre 2025

Il primo semestre del 2025 ha segnato una netta ripresa per il mercato degli investimenti immobiliari in Italia, con volumi che hanno superato i 5,4 miliardi di euro. Un risultato che conferma l’interesse crescente verso il nostro Paese, alimentato anche da una forte presenza di capitali internazionali. L’Italia torna a essere considerata un mercato affidabile, […]

Categorie
Affitto

Affitti transitori: prezzi in crescita, domanda in calo

Il mercato degli affitti transitori, ossia i contratti con durata fino a 18 mesi, mostra una dinamica disomogenea: i canoni richiesti crescono in modo significativo, ma allo stesso tempo si osserva un calo della domanda in molte grandi città italiane. Il risultato è un contesto instabile, dove la flessibilità abitativa diventa sempre più costosa e […]

Categorie
Mutui

Tassi fermi alla BCE: scenari stabili e nuove strategie per mutui e acquisti

La Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse, con il tasso sui depositi fermo al 2%. Una scelta che contribuisce a portare stabilità in un contesto economico ancora incerto, offrendo una pausa ai mercati dopo mesi di attenzione alle dinamiche inflazionistiche e monetarie. Mutui variabili più vantaggiosi, ma il fisso […]

Categorie
Aste immobiliari

Aste giudiziarie immobiliari: forte contrazione nel primo semestre 2025

Il settore delle aste immobiliari giudiziarie ha vissuto un deciso rallentamento nei primi sei mesi del 2025. Sia il numero delle procedure avviate che il valore totale degli immobili messi all’asta hanno subito una diminuzione rilevante, segnalando l’ingresso in una nuova fase di mercato e l’emergere di cambiamenti strutturali. Meno aste e valori in discesa […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Milano, stop all’edilizia: inchiesta giudiziaria congela la trasformazione urbana

Un’indagine della magistratura ha messo sotto scacco il settore urbanistico milanese, portando alla sospensione di numerosi progetti edilizi. Le verifiche si concentrano su presunte irregolarità nei processi autorizzativi e nella gestione delle pratiche amministrative, sollevando dubbi sull’intero modello di sviluppo urbano adottato in città. Grandi cifre e cantieri bloccati Attualmente sono circa 150 i cantieri […]