Categorie
Mercato Immobiliare

Casa come investimento: perché resta una scelta diffusa

In Italia comprare casa non significa solo trovare un luogo dove vivere: per molti è ancora una strategia per preservare il capitale e generare reddito. Nonostante i prezzi elevati, soprattutto nelle grandi città, il mattone continua a essere percepito come un bene solido, capace di garantire rendite da locazione e rivalutazioni nel tempo. Rendimenti e […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Mercato immobiliare: affitti in crescita e vendite in ripresa

Il mercato immobiliare italiano è in fase di espansione. Le compravendite tornano a crescere, i prezzi delle abitazioni si mantengono stabili con lievi rialzi e gli affitti registrano aumenti significativi, soprattutto nelle grandi città. Vivere in locazione diventa sempre più costoso, spingendo molte famiglie a valutare l’acquisto come alternativa. Domanda forte, offerta limitata Nelle aree […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Over 65 e investimenti immobiliari: una nuova tendenza in crescita

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di persone over 65 si è avvicinato al mondo degli investimenti immobiliari. Non si tratta solo di trovare una casa per la pensione, ma anche di un’opportunità per valorizzare il proprio patrimonio e garantirsi maggiore stabilità finanziaria. Questo fenomeno si inserisce in un contesto in cui la sicurezza […]

Categorie
Mercato Immobiliare

L’open house: una strategia vincente per la vendita immobiliare

L’open house è una tecnica di vendita immobiliare sempre più apprezzata anche in Italia. Si basa sull’organizzazione di una visita collettiva e senza appuntamento per potenziali acquirenti interessati a un immobile. Per un’agenzia immobiliare, rappresenta un’occasione preziosa per generare maggiore interesse, accelerare i tempi di vendita e consolidare la propria reputazione professionale. Perché puntare sull’open […]

Categorie
Immobiliare Mercato Immobiliare Mutui

Rapporto Omi: nel terzo trimestre 2024 sono aumentate le compravendite con il mutuo

Nel terzo trimestre del 2024, il mercato immobiliare ha registrato un incremento del 2,7% nelle compravendite di abitazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È aumentata anche la percentuale di immobili acquistati con un mutuo, che è passata dal 41,4% del secondo trimestre al 44,1%. Questo aggiornamento arriva dall’Omi (Osservatorio del Mercato Immobiliare) dell’Agenzia delle […]

Categorie
Immobiliare Mercato Immobiliare

Il mercato immobiliare italiano: fiducia e crescita nel 2025

Il settore immobiliare italiano guarda al 2025 con prospettive positive, stimando un aumento delle compravendite del 5,7%, segnale di una fiducia rinnovata da parte degli acquirenti. Nonostante un inizio del 2024 incerto, il trend si è invertito grazie a un lieve calo dei tassi sui mutui. Per il prossimo anno, il volume delle transazioni dovrebbe […]

Categorie
Immobiliare Mercato Immobiliare

Acquisto o Affitto? Un dilemma attuale per chi cerca casa

Il tema dell’acquisto rispetto all’affitto di una casa è sempre di grande attualità, soprattutto nelle principali città italiane. Con il mercato immobiliare in continua trasformazione, è utile analizzare i fattori che possono rendere più conveniente una scelta rispetto all’altra. Mutui più vantaggiosi La progressiva riduzione dei tassi di interesse ha reso il mutuo per l’acquisto […]

Categorie
Immobiliare Mercato Immobiliare

La Riforma del catasto in Italia: impatti su immobili, economia e contribuenti

Achille Colombo Clerici, Presidente di Assoedilizia, ha condiviso con Il Giorno le sue opinioni sulla riforma catastale in Italia, sottolineando che l’adeguamento potrebbe comportare conseguenze negative per il settore immobiliare, l’economia e i contribuenti. Il dibattito sulla riforma del catasto è stato rilanciato su richiesta della Commissione Europea e dell’OCSE, che propongono di spostare parte […]

Categorie
Immobiliare

Aumento dei prezzi immobiliari del 3,2% nel secondo trimestre del 2024

Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel secondo trimestre del 2024, i costi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, sia per uso residenziale che per investimento, hanno registrato un incremento del 3,2% rispetto al trimestre precedente e un aumento del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’anno scorso, l’incremento era stato dell’1,6%. La crescita è principalmente […]

Categorie
Immobiliare

Under 36, i finanziamenti ipotecari tirano il freno

Gli sgravi fiscali previsti dal governo per aiutare i giovani a comprare casa hannodeterminato una vera e propria impennata delle richieste di mutui da parte degli under 36. Basti pensare che nei primi tre mesi del 2022 questa categoria di mutuatari ha contato per ben il 44% del totale dei finanziamenti ipotecati rogati nel periodo. […]