Categorie
Mutui

Tassi fermi alla BCE: scenari stabili e nuove strategie per mutui e acquisti

La Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse, con il tasso sui depositi fermo al 2%. Una scelta che contribuisce a portare stabilità in un contesto economico ancora incerto, offrendo una pausa ai mercati dopo mesi di attenzione alle dinamiche inflazionistiche e monetarie. Mutui variabili più vantaggiosi, ma il fisso […]

Categorie
Mutui

Mutui in crescita: primo semestre 2025 in forte ripresa per le famiglie italiane

Il mercato dei mutui in Italia ha registrato un’impennata significativa nei primi sei mesi del 2025. Le richieste da parte delle famiglie sono aumentate di circa il 20%, spinte da condizioni economiche più vantaggiose e da un rinnovato interesse verso formule finanziarie più flessibili e personalizzate. Surroghe in forte ascesa Tra le dinamiche più rilevanti […]

Categorie
Mutui

Tendenze dei tassi mutui 2025

In un panorama economico in costante trasformazione, i tassi dei mutui rappresentano un parametro essenziale per chi sta pensando di acquistare un’abitazione. I dati di gennaio 2025 offrono una panoramica dettagliata su un mercato che si conferma dinamico e in continua evoluzione. Andamento dei tassi Le statistiche più recenti evidenziano un lieve aumento per i […]

Categorie
Mutui

La BCE taglia i tassi: nuove opportunità per il mercato immobiliare

La recente decisione della Banca Centrale Europea di abbassare il tasso di riferimento di 25 punti base, portandolo al 2,75%, segna una svolta significativa per il mercato immobiliare. Questo intervento, mirato a rilanciare l’economia e contrastare la stagnazione, offre opportunità concrete a chi sta valutando l’acquisto di una casa. Mutui più convenienti: cosa cambia per […]

Categorie
Immobiliare Mercato Immobiliare Mutui

Proroga delle agevolazioni fiscali sui mutui prima casa fino al 2027: focus su giovani e famiglie numerose

Nella bozza della Legge di Bilancio 2025 è prevista una proroga fino al 2027 delle agevolazioni fiscali sui mutui per la prima casa, con un’attenzione particolare ai giovani under 36 e alle famiglie numerose. Questa misura permetterebbe il sostegno statale attraverso il Fondo di Garanzia Consap per la Prima Casa, coprendo fino all’80% dell’importo del […]

Categorie
Immobiliare Mercato Immobiliare

Rapporto sui Mutui Ipotecari 2024: Analisi delle Principali Città Italiane

Il “Rapporto sui mutui ipotecari 2024”, realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare, offre una dettagliata panoramica sull’utilizzo dei capitali provenienti da mutui ipotecari nelle principali otto città italiane. Nel 2023, queste città hanno rappresentato quasi il 30% del totale dei fondi erogati a livello nazionale, superando la soglia dei 26 miliardi di euro. Tra le città […]

Categorie
Immobiliare Mercato Immobiliare

BCE riduce i tassi dello 0,25%: come cambiano i mutui

La Banca Centrale Europea ha recentemente annunciato una riduzione dei tassi di interesse di 0,25%, sollevando interrogativi sugli effetti sui prestiti ipotecari. Durante l’ultima riunione del Consiglio direttivo, l’istituto ha optato per un taglio di 25 punti base nei tassi di interesse. Questo segna l’inizio di una serie di possibili ulteriori riduzioni, con altri interventi […]

Categorie
Immobiliare

Scegliere il mutuo ideale in un contesto di tassi in diminuzione

Quando i tassi d’interesse sono in calo, è fondamentale valutare con attenzione quale mutuo possa rispondere meglio alle proprie necessità. La prevista riduzione del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea, attesa per il 12 settembre prossimo, sta già avendo un effetto positivo sui mutui, sia a tasso fisso che variabile, rendendo questo […]

Categorie
Immobiliare Mercato Immobiliare Mutui

Mutui: calo dell’Euribor, l’impatto sul mercato immobiliare

Ad agosto, l’Euribor ha registrato un nuovo calo, segnalando un possibile scenario di tassi d’interesse più bassi, soprattutto in vista dei prossimi interventi della Banca Centrale Europea. Questo calo rappresenta un’opportunità per chi intende accendere un mutuo, poiché tassi più bassi significano rate mensili più sostenibili, rendendo l’acquisto di una casa più accessibile. Come il calo […]

Categorie
Senza categoria

Crescita delle richieste di mutui: il panorama attuale

Il mercato dei mutui in Italia sta attraversando una fase di crescita. Secondo l’ultimo rapporto di CRIF, nel mese di maggio si è registrato un incremento del 6,4% nelle richieste di mutui rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa tendenza positiva segue un anno caratterizzato da fluttuazioni, con i primi mesi del 2023 che avevano […]