Categorie
Mercato Immobiliare

Mercato immobiliare 2024: la ripresa accelera nell’ultimo trimestre

Il mercato immobiliare italiano ha vissuto negli ultimi mesi del 2024 una fase di netta crescita, segnando un’inversione rispetto alla prima parte dell’anno. La fiducia degli acquirenti è tornata a crescere, sostenuta anche da un contesto di tassi di interesse più favorevoli che ha rilanciato la domanda di mutui. Solo nel quarto trimestre si sono […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Giovani e casa: un sogno difficile da realizzare

Sempre più giovani tra i 29 e i 39 anni desiderano acquistare una casa, ma redditi bassi e precarietà lavorativa rendono il traguardo complicato. Secondo un’indagine mUp Researchal, solo 4 Millennials su 10 sono riusciti a diventare proprietari, spesso grazie al supporto economico della famiglia: quasi un terzo di loro non avrebbe potuto farcela senza […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Certificato di abitabilità: un requisito essenziale per la vendita

Nel mercato immobiliare italiano, il certificato di abitabilità — oggi chiamato agibilità — rappresenta un documento cruciale. La Cassazione ha ribadito di recente che senza questo certificato un immobile non può considerarsi pienamente conforme ai requisiti minimi di legge, con conseguenze che possono risultare gravi sia per chi vende che per chi acquista. Non è […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Case vista mare in Italia: dove trovarle e perché sono un investimento esclusivo

Le abitazioni con vista mare rappresentano da sempre uno dei segmenti più ambiti e raffinati del mercato immobiliare italiano. Non si tratta soltanto di un lusso, ma di un vero e proprio simbolo di prestigio e qualità della vita. Secondo un’analisi di mercato condotta da eXp Italy, queste proprietà sono molto richieste ma scarsamente disponibili, […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Immobili commerciali: un mercato in crescita per gli investitori

Il mercato immobiliare italiano sta vivendo un cambio di prospettiva: accanto al residenziale, il segmento commerciale si sta imponendo come alternativa solida, soprattutto nelle grandi città. Tra logistica, retail experience e uffici ibridi, le opportunità di investimento si moltiplicano, con rendimenti spesso più interessanti rispetto alle abitazioni. Metropoli, logistica e nuovi spazi di lavoro Nelle […]

Categorie
Bonus casa

Bonus casa 2025: ultime occasioni per sfruttare le agevolazioni fiscali

Il 2025 sarà l’ultimo anno utile per accedere a una serie di agevolazioni fiscali che hanno rappresentato un forte incentivo per chi desiderava ristrutturare o rinnovare la propria abitazione. Se non arriveranno nuove proroghe, molte delle misure più vantaggiose, come l’ecobonus, il bonus ristrutturazioni e il bonus mobili, subiranno una progressiva riduzione già a partire […]

Categorie
Mercato Immobiliare

L’intelligenza artificiale rivoluziona il settore immobiliare

Negli ultimi dieci anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha trasformato radicalmente il settore immobiliare, portando innovazioni che vanno ben oltre la progettazione. Le sue applicazioni spaziano dalla pianificazione dei cantieri alla manutenzione degli edifici, fino all’ottimizzazione dei consumi energetici e della logistica. Secondo le stime, il valore di queste tecnologie ha già superato i 500 miliardi […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Immobili inutilizzati in Italia: da problema a risorsa per il territorio

In Italia ci sono oltre 3,8 milioni di immobili inutilizzati, un patrimonio immenso che al momento non produce reddito né valore. Si tratta di edifici abbandonati, ruderi, fabbricati incompleti e intere aree urbane rimaste sospese nel tempo. Una fotografia che, se letta solo in termini di degrado, appare allarmante. Ma se osservata con visione strategica, […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Mercato immobiliare 2025: crescita dei prezzi più moderata ma ancora solida

Nel secondo trimestre del 2025 il mercato residenziale ha continuato a mostrare segni di vitalità. I prezzi delle abitazioni hanno registrato un’ulteriore crescita, anche se meno accentuata rispetto ai mesi precedenti. La domanda resta sostenuta, mentre l’offerta comincia a rallentare, introducendo dinamiche di riequilibrio che potrebbero incidere sull’andamento dei prossimi trimestri. Prezzi in aumento, ma […]

Categorie
Mercato Immobiliare

Più tempo per vendere la tua prima casa senza perdere le agevolazioni

Dal 2025, i contribuenti avranno fino a 24 mesi di tempo per vendere un immobile acquistato con le agevolazioni “prima casa”. Un cambiamento importante che rende più flessibili i tempi di vendita e si applica anche al credito d’imposta per il riacquisto. Cosa cambia in concreto Se compri una nuova abitazione con i benefici fiscali […]